Centro Studi

Il Centro Studi di Management DiVino cura la realizzazione di ricerche, seminari e convegni per provocare domande e dare risposte alle esigenze di oggi.

Centro Studi
IL CENTRO STUDI

Il Centro Studi di Management DiVino è una struttura che attinge competenze e conoscenze dal mondo universitario e dal mondo professionale per realizzare studi e ricerche nelle discipline aziendali del mondo vitivinicolo. Il Centro intende rispondere alla domanda di conoscenza proveniente dalle imprese che vogliono migliorare la managerialità delle loro organizzazioni. In particolare sono oggetto delle nostre ricerche i fattori che determinano il successo delle imprese del settore e le tematiche strategiche e manageriali

.
CONVEGNI E ALTA FORMAZIONE

Il Centro Studi di Management DiVino cura la realizzazione di seminari e convegni per provocare domande e dare risposte alle esigenze di oggi:
  • Cambiamento in atto: quali strategie scegliere per la competitività delle imprese del vino per sostenerne marginalità e sviluppo?
  • Come creare aggregazioni di imprese per alimentarne lo sviluppo?
  • Quanto costa davvero la mia bottiglia: come cambia l’attività di Controllo di gestione?
  • Come ottimizzare la fiscalità nelle imprese agricole e commerciali o miste?
  • Ricambio generazionale: quali strumenti per la tutela dell’identità aziendale e un basso impatto in termini fiscali?
  • Come innovazione digitale, supply chain, industria 4.0 influenzano le aziende vitivinicole?
  • Rapporto con le banche: come finanziare i progetti di sviluppo? 
 
Grazie ad un network professionale nazionale ed internazionale  sviluppa anche progetti formativi personalizzati per imprese, consorzi e territori.
 
I bilanci 2023 - La sfida: governare l'incertezza
Come fare “impresa” nel vino in questa situazione? Analizziamo il presente attraverso i bilanci ...
Leggi tutto
Cosa dicono i bilanci 2022 delle imprese del vino italiano
I bilanci delle imprese sono un filtro straordinario attraverso cui guardare i movimenti reali ...
Leggi tutto
I bilanci 2022 delle cantine sociali
Il mondo (e il futuro) della cooperazione visto attraverso i bilanci Di Luca Castagnetti - ...
Leggi tutto
I bilanci 2020 dell'imprese italiane del vino
Abbiamo realizzato un'ampia analisi dei bilanci delle imprese italiane del vino per capire, non ...
Leggi tutto
Studio sull'impatto della Crisi da Covid sui bilanci delle cantine
RICHIEDI IL TESTO COMPLETO DELLA RICERCA   Il Centro Studi Management DiVino ha realizzato ...
Leggi tutto
Prove di trasmissione Post Covid: Il Credito Clienti
Se è vero che l’incertezza è ancora grande non possiamo stare ad aspettare e alcune cose vanno ...
Leggi tutto
Indagine "Le variabili del successo" - VinoVip 2019
L’indagine è stata realizzata dal Centro Studi “Il Management DiVino” su commissione di ...
Leggi tutto
Alta Formazione: Il Percorso di "Management DiVino"
Percorso “ManagementDiVino”: Il management dell’impresa vitivinicola Descrizione Un ...
Leggi tutto
NUOVI CONTRIBUTI PER GLI INVESTIMENTI NELLE IMPRESE VITIVINICOLE
di: Luca Castagnetti Accanto ai “soliti” contributi del PSR o dell’OCM ora diventano ...
Leggi tutto
Corso: scenari e strategie post COVID
L'attività è rivolta alle aziende del settore vitivinicolo e intende proporre: Analisi di ...
Leggi tutto